Jason Zagami
Allenamento con lo Ski Erg per podisti
Lo SkiErg è un attrezzo fantastico per i podisti, dove puoi aumentare la foza propulsiva senza aumentare la frequenza o cadenza. La fase di recupero del gesto attiva la parte posteriore delle gambe come la corsa in salita o sullo sprint sulla pista. I miei atleti possono simulare scatti ad intervalli in salita o distanza in salita, senza dover cercare colline con l'inclinazione e distanza giusta. Il PM3 o PM4 è fantastico perché permette di avere un rendimento misurabile e riproducibile.
>h3>Per evitare infortuni
Una causa frequente degli infortuni nei podisti viene dalla compensazione dovuta a squilibri nella forza. Lo SkiErg è inteso come esercizio bilaterale, ma si può modificare se l'atleta si mette con una gamba su un rialzo di 10 cm. Utilizzando questa tecnica di una gamba soltanto, puoi superare differenze asimmetriche di forza nelle gambe e diminuire il rischio di infortuni ed allo stesso tempo migliorare il rendimento.
Riabilitazione da Infortuni
Lo SkiErg è perfetto per mantenere il livello di allenamento durante la riabilitazione. In alcuni casi, l'atleta non può correre a causa degli impatti. Con lo SkiErg puoi allenarti senza impatti. In casi estremi dove non si possono caricare affatto le gambe, lo Ski Erg può essere utilizzato con uno sgabello o scatola (solo braccia o braccia e tronco), che permette di continuare l'allenamento di resistenza.